
L’isola di Koome, situata nel lago Vittoria in Uganda, conta circa 11.200 persone che vivono principalmente di pesca. In questo contesto, la situazione minorile risulta particolarmente disagiata in quanto la promiscuità della vita espone i bambini al rischio di violenza domestica, prostituzione in giovanissima età, esposizione all'alcool, facile contagio dell'Aids.
La costruzione della scuola è nata con lo scopo di donare ai bambini dell’isola accesso all’istruzione e a un sistema valoriale, che li faccia crescere moralmente lontani dal contesto culturale in cui si trovano.
Grazie a Elettrici Senza Frontiere, prende il via la realizzazione di un impianto fotovoltaico di 8 kW con accumulo, che servirà a fornire elettricità all’intero complesso, composto da 10 aule con servizi igienici, cucina, alloggi per insegnanti, biblioteca e ufficio.
Finalmente la scuola potrà garantire illuminazione nonché l’uso di computer e strumenti didattici a insegnanti e bambini.
Il progetto, in collaborazione con la parrocchia di Koome e l’associazione Effatà Charity Organisation, è stato finanziato dalle strutture regionali della Flaei Cisl e supportato dalle società Erg e BTicino, partner di Elettrici Senza Frontiere.