2 miliardi
di persone al mondo non hanno accesso all’acqua potabile sicura
Storia e Valori
Storia e Valori
L’elettricità è uno dei beni più preziosi e sottovalutati. Nel mondo ci sono popolazioni che senza l’elettricità non possono avere acqua corrente, curarsi, studiare o svolgere le attività quotidiane.
Noi dell’associazione Elettrici Senza Frontiere, ci occupiamo quotidianamente di contribuire al miglioramento delle condizioni di vita in alcune zone del pianeta in via di sviluppo e di realizzare interventi umanitari in situazioni di emergenza sanitaria o di catastrofi naturali in tutto il mondo.
Il cuore pulsante della nostra associazione sono i Tecnici Volontari che si recano fisicamente nelle aree identificate per installare gli impianti, principalmente fotovoltaici, che renderanno più semplice l’approvvigionamento di energia elettrica.

Cosa succede nel mondo
29%
della popolazione globale non ha accesso a combustibili e tecnologie puliti per cuocere il cibo
675 milioni
di persone al mondo non ha ancora accesso all’elettricità
4 milioni
di persone muoiono prematuramente ogni anno
Non possiamo restare inattivi di fronte a questi dati drammatici. Il dovere di solidarietà che i lavoratori del settore elettrico hanno maturato durante la loro vita professionale, richiede – oggi più che mai – un impegno ad agire per portare soluzioni sostenibili, sicure e a costo contenuto dove ancora oggi l’accesso all’elettricità non esiste.
I volontari di Elettrici Senza Frontiere si impegnano per questa finalità, mettendo tutta la loro esperienza e le loro competenze al servizio della collettività. Se l’elettricità è una leva indispensabile per lo sviluppo, è ancora più vitale nelle situazioni di emergenze umanitarie e in occasione di catastrofi naturali: drammi che colpiscono tutto il pianeta, indistintamente.
Facciamo parte di un network internazionale di analoghe associazioni costituite in Francia, Spagna, Germania, Svizzera e Stati Uniti d’America. Siamo iscritti all’albo dei soggetti senza scopo di lucro dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione e lo Sviluppo e vantiamo il supporto di numerosi marchi a livello internazionale.

L’ONU ha lanciato nel 2014 “Sustainable Energy for All” con l’obiettivo di fornire l’elettricità all’intero pianeta entro il 2030.
